
Cos’è il SEO?
Nell’articolo di oggi parleremo di SEO, spiegando nel dettaglio cos’è e perché può essere utile capire le sue funzionalità, al fine di ottimizzare la nostra presenza online all’interno dei motori di ricerca.
Avere visibilità attraverso una presenza online
Quando creiamo un contenuto online, il nostro obiettivo principale è quello di fare in modo che quante più persone possibili possano visualizzarne il contenuto e lasciarci un loro feedback.
Purtroppo però, spesso non è facile fare in modo che le persone clicchino il nostro link, soprattutto perché la rete attualmente è ricca di informazioni e siti web che offrono molte possibilità ai potenziali visitatori di scegliere tra tantissime opzioni.
La domanda che possiamo porci quindi è: come possiamo farci trovare online??

Per poter trovare una risposta a questa domanda, è necessario capire cosa accade quando un utente effettua una ricerca su un motore di ricerca.
Quando digitiamo qualcosa, infatti, comunichiamo esattamente quello che cerchiamo, attraverso quelle che vengono definite le parole chiave.
Il nostro obiettivo è quindi quello di apparire tra i risultati di questa ricerca per fare in modo che l’utente possa visualizzare i nostri contenuti.
Ma qual’è il metodo migliore per poterci riuscire??
Ci sono due metodi principali per poter utilizzare al meglio i motori di ricerca:
- SEO: acronimo inglese di Search Engine Optimisation, ovvero l’ottimizzazione per motori di ricerca che aiuta a promuovere la propria attività nei risultati di ricerca organici, ovvero non
a pagamento. - SEM: acronimo inglese di Search Engine Marketing, che ti permette di comprare spazio pubblicitario nei risultati di ricerca. A breve tratteremo questo argomento.
In questo articolo ci concentreremo sul SEO, analizzandone le funzioni e le principali potenzialità per poter raggiungere maggiori visite e promuovere, quindi, la nostra attività.
Il SEO e le sue funzioni
Il SEO definisce tutte quelle azioni che permettono di far arrivare il proprio sito agli utenti giusti, ovvero tutti coloro che stanno cercando i prodotti, articoli o servizi che offriamo. La chiave sta, quindi, nel conoscere quali sono le parole che le persone digitano e capire come utilizzarle per aiutare a migliorare il tuo posizionamento tra i risultati che appaiono quando queste parole vengono cercate.

Il primo passo, quindi, consiste nel cercare di migliorare il proprio sito
web per fare in modo che compaia nei risultati organici, ottimizzandolo per i motori di ricerca. In parole semplici, fare del buon SEO significa aiutare un motore di ricerca a trovare il tuo sito.
Quindi, cosa piace ai motori di ricerca? Principalmente contenuti validi e pertinenti.
Facciamo un esempio pratico partendo proprio da questo sito web www.diariodiunfuturoricco.it per capire cosa questo significa.
Attualmente nel sito sto pubblicando articoli in cui parlo di crescita personale, raccontando la mia esperienza e ciò che ho imparato e studiato. Cosa potrebbero cercare i miei potenziali utenti?? Potrebbero digitare la semplicemente la parola “crescita“; ma questa è una ricerca piuttosto generica e il potenziale utente potrebbe anche riferirsi alla crescita di un bambino o di un’azienda o semplicemente cercarne il significato.
Sarebbe più utile per me cercare di apparire nelle ricerche per “crescita personale” o “sviluppo personale“. Dovrei quindi cercare di creare contenuti originali e pertinenti che sottolineino come è possibile imparare e sviluppare le proprie competenze e che spieghino qual’è la mia idea di crescita personale. In questo modo, il sito potrà comparire nelle ricerche per parole chiave più pertinenti e che portino le giuste persone a visualizzare gli articoli.
Riuscire ad apparire tra questi risultati di ricerca è un ottimo modo per farsi trovare da nuovi potenziali utenti ed inoltre non ti costerà nulla!
Infatti, l’aspetto fondamentale che differenza il SEO dal SEM è proprio il fatto che cercare di migliorare il proprio posizionamento nelle ricerche organiche nei motori di ricerca non ha alcun costo; potrebbe quindi rivelarsi un’ottima alternativa per aumentare il traffico e il flusso di visite sul proprio sito web.
Nel prossimo articolo parleremo insieme di come creare un piano SEO efficace, per mettere in pratica questi concetti e attuarli sul proprio sito web. Rimani quindi collegati per non perdertelo!!
Fammi sapere cosa ne pensi con un commento e continua a seguire il blog e le pagine Instagram e Facebook del “Diario di un Futuro Ricco” per non perderti nuovi articoli e diventare anche tu un #futuroricco

